La mattinata è stata divisa in 3 sessioni:
- nuove forme di cooperazione pubblico-privato
- servizi a banda larga: telemedicina
- i mercati emergenti e il sistema Italia
Per ogni sessione c'erano dei relatori che parlavano dell'argomento...
Il continente preso sempre in considerazione era l'Africa in cui si parlava dei problemi dell'acqua, la salute e l'alfabetizzazione... Un link a proposito è questo http://www.alfabetizzazione.it/ dove questo progetto ha l'obbiettivo che gli immigrati abbiano a disposizione gli strumenti che permettano di avere una conoscenza di base della realtà in cui si preparano a vivere e siano così in grado di operare e di integrarsi nell’ambiente.
La mattinata si è conclusa verso le 13.30 e dopo la pausa pranzo alle 15.00 abbiamo continuato...
Durante il pomeriggio eravamo collegati con il Palazzo di Vetro a New York ed in particolare con il presidente dell'OCCAM Pierpaolo Saporito... Altri collegamenti li abbiamo effettuati a Santo Domingo e a Baghdad dove il presidente parlava persino con un giubbotto antiproiettili... Che robe... Si parlava in diverse lingue e per questo ci sono stati forniti degli auricolari dove sentivamo la traduzione in italiano...
Morale della giornata: anche se con qualche colpo di sonno è stato bello e interessante aver partecipato a questa conferenza per conoscere diverse realtà del mondo al di fuori della nostra...


Nessun commento:
Posta un commento