mercoledì 31 ottobre 2007

Mercoledi

Oggi ultimo giorno prima del ponte ci sono state consegnate la verifiche di italiano e nelle ultime 2 ore abbiamo eletto i rappresetanti di classe... Quest anno i 2 prescelti sono stati la Sammi e il Moli...

E questa sera a ballare per la festa di halloween...

martedì 30 ottobre 2007

Compiti informatica

I compiti di informatica per queste mini vacanze saranno:

- cercare nel giornale "Linea Edp" un articolo riferito al tema della memoria e dell'archiviazione preparando un'esposizione orale.
- registrare la nostra voce leggendo un articolo di giornale assegnatoci e metterlo su pagina html...

Il secondo di questi l'ho gia eseguito e lo potete trovare sul mio sito web sotto la voce registrazione:

http://mitix.altervista.org/Sito/index.html

Martedi

Settimana riniziata abbastanza bene...Ieri ci hanno consegnato il compito di diritto dove ho preso 6... Potevo fare molto molto di più...

Oggi invece ci hanno consegnato le verifiche di ragioneria..Sono molto contento del risultato: 6.5

Ora mi trovo in laboratorio dove sto aggiornando il blog per la prima volta dai portatili..

domenica 28 ottobre 2007

Domenica

Oggi domenica dedicata al riposo... E direi meritato... Domani inizierà una settimana normale che si concluderà mercoledi per il ponte del primo novembre...

Domani ci potrà essere una possibile consegna del compito di diritto... Poi verifica di matematica e possibile interrogazione di scienza...

Cambio ora

La scorsa notte alle 3.00 lancette un'ora indietro. E' tornata l'ora solare che ci accompagnerà fino all'ultima domenica di marzo 2008.

venerdì 26 ottobre 2007

Finalmente

Il De Simoni è in RETE!!!! Finalmente...

Nei prossimi giorni provvederemo al collegamento anche dei portatili...

Fine settimana

Oggi abbiamo svolto l'ultima verifica della settimana.. Finalmente...

In informatica ci sono state consegnate le verifiche dove ho preso 7 e devo dire che sono molto contento.. Abbiamo visto la correzione pratica dell'esercizio 3 fatta dal prof in PHP..

Durate la lezione di oggi abbiamo parlato di Accessibilità e di Tim Berners-Lee che è l'inventore del web... Per saperne di piu:
- http://it.wikipedia.org/wiki/Tim_Berners-Lee




giovedì 25 ottobre 2007

Giovedi

Oggi ho svolto l'es 4 della verifica - spero in maniera corretta - e l'ho mandato al prof... Dopo la giornata di oggi con il pomeriggo ho fatto un esercizio di tecnica in vista della verifica di domani... L'ho fatto senza grossi problemi... Spero di non incasinarmi domani..

Oggi a scuola come innovazione ci è stato consegnato un libretto apposito per i voti che si ricevono dove volta per volta dovrà essere aggiornato... Francamente a mio parere non mi sembra molto utile... Però va be..

mercoledì 24 ottobre 2007

Verifiche

La super settimana sta procedendo bene... Ieri abbiamo fatto la verifica di informatica... Era composta da 5 esercizi e ne ho fatto 4... Anche se uno diciamo a metà... La sufficienza però penso ci sia...

Oggi interrogazione si storia dove ho preso 8.5... Troppo contento... Domani verifica di diritto e venerdì per concludere verifica di tecnica...



domenica 21 ottobre 2007

Domenica

Oggi sarà una domenica tutta all'insegna della studio... Domani inizierà una settimana molto molto impegnativa... Tutti i giorni ci sono verifiche e/o interrogazioni varie... Quandi sotto con lo studio...

Ieri sera sarata alternativa... Al posto di andare al solito tennis prima siamo andati a casa del Moli a fare "braschè"... Verso le 23.00 siamo andati alla divina commedia...



sabato 20 ottobre 2007

Test di Turing

Il test consiste in un gioco, noto come gioco dell'imitazione, a tre partecipanti:
- un uomo A
- una donna B
- una terza persona C

Quest'ultimo è tenuto separato dagli altri due e tramite una serie di domande deve stabilire qual è l'uomo e quale la donna. Dal canto loro anche A e B hanno dei compiti: A deve ingannare C e portarlo a fare un'identificazione errata, mentre B deve aiutarlo. Affinché C non possa disporre di alcun indizio (come l'analisi della calligrafia o della voce), le risposte alle domande di C devono essere dattiloscritte o similarmente trasmesse.

Il test di Turing si basa sul presupposto che una macchina si sostituisca ad A. In tal caso, se C non si accorgesse di nulla, la macchina dovrebbe essere considerata intelligente, dal momento che - in questa situazione - sarebbe indistinguibile da un essere umano.

Fonte: wiki

Fine smau

Oggi si è chiuso lo Smau... Che cosa ha presentato la regione Lombarida a Smau?
Ha presentato un tavolo sensibile dove da un grande db basta un tocco per richiamare una mappa...

Ci sono stati forniti 2 link:

- http://www.aicanet.it/ sito della Associazione Italiana per l'Informatica ed il Calcolo Automatico.

- http://www.mondodigitale.net/


venerdì 19 ottobre 2007

Venerdi

Oggi nelle 2 ore di informatica abbiamo continuato ad utilizzare i nuovi portatili installando programmi utili che ci potranno servire... Ho installato Fc, pascal e open office... Abbiamo trovato anche qualche problemino del sistema operativo Vista... Abbiamo fissato il compito in classe che si farà martedì e gli argomenti che ci saranno in esso...

Intelligenza artificiale:
- forte = dentro la scatola sono messe le facoltà mentali: deduzione, ricerca, pianificazione, spiegazione e apprendimento.
- debole = chi usa le macchine deve dimostrarne un uso intelligente

giovedì 18 ottobre 2007

Giovedi

Oggi giornata con pomeriggo... Ma tutto sommato è stata una gioranta positiva.. Ci sono state consegnate e ho preso 8+... Il primo voto decente dell'anno... Abbiamo fissato alcune verifiche per settimana prossima che sarà molto impegnativa...

Dopo il pomeriggio il Paul è venuto a casa mia dove abbiamo svolto l'esercizio di tecnica e altri esercizi vari...

mercoledì 17 ottobre 2007

Smau

Oggi 17 ottobre si aperta a Milano la 44esima edizione dello SMAU, il salone professionale dedicato all'Information & Communications Technology. Fino al 20 ottobre presenterà le nuove tecnologie al vasto pubblico di visitatori professionali... Peccato che non ci potremmo andare...

Nell'ultima lezione di informatica ci è stato detto di cercare l'articolo di Umbero Eco intitolato "A che serve il professore"... Io l'ho rintracciato a questo indirizzo:
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/A-che-serve-il-professore/1576007/1&ref=hpsp


martedì 16 ottobre 2007

Oggi e domani

Oggi giornata stra pesante... Domani ancora in quanto avremmo verifica di italiano di analisi del testo, probabili interrogazioni di ragioneria e scienza.. Per queste ultime 2 materie oggi non ho proprio il tempo materiale per guardarle... Quindi bisogna avere fede...

Oggi in informatica ci sono stati conseganti i portatili su cui lavoreremo per il resto dell'anno... Per ora ho iniziato ad installare office xp... Sono veramente belli e speriamo di lavorarci bene...

lunedì 15 ottobre 2007

Lunedi

Oggi è riniziata la settimana con verifica di matematica... A differenza di quella di lunedi scorso l'ho fatta bene e sono soddisfatto... Vedremo se ho ragione quando ci sarà la consenga...

Questo pomeriggio ho studiato storia e adesso mi dedicherò al compito di informatica ovvero il tema sul premio Nobel per la Pace...

sabato 13 ottobre 2007

Scuola

Oggi a scuola ci è stato dato un compito riguardo ad informatica che consiste nello svolgere un tema riguardo al premio nobel per la pace...

Oggi 13 ottobre e domani 14 in Italia ci saranno i Blog Award 2007...

Spegazione Giochino

Ora se magari non siete riusciti a capire il gioco qui sotto cercherò di spiegarvelo io...

Se da un numero si sottrae la somma delle cifre che lo compongono si ottiene sempre un multiplo di 9. Se avete notato infatti i simboli attribuiti a 9, 18,27 e cosi via sono uguali...

Semplice vero???

venerdì 12 ottobre 2007

Giochino

Pensa a un numero di due cifre.
Sottrai entrambe le cifre del numero che hai pensato dal numero stesso
Cerca nella lista qui sotto il simbolo associato al risultato


Il simbolo è:

Compelanni

Oggi, 12 ottobre, ho scoperto grazie a google che oltre al compleanno del Luca era il compleanno di Pavarotti... Oggi avrebbe compiuto 72 anni...

Comunque auguri Luca..

giovedì 11 ottobre 2007

Giove

Appena tornato da una giornata di scuola con il pomeriggo... Questa mattina alle prime 2 ore abbiamo fatto verifica di ragioneria... Al 6 dovrei e dico dovrei esserci arrivato... Speriamo..

Ora mi dedicherò al quaderno di informatica... Una fra le innovazioni di quest'anno...

mercoledì 10 ottobre 2007

Memorizzazione

Il Nobel 2007 per la fisica è stato assegnato al francese Albert Fert e al tedesco Peter Gruenberg. Le ricerche dei due scienziati, compiute separatamente, hanno permesso di mettere a punto la tecnologia per immagazzinare grandi quantità di dati sugli hard disk. Una tecnologia molto utilizzata, oltre che sui computer, anche su lettori Cd e videocamere.

martedì 9 ottobre 2007

Programma

Il programma di quest'anno di baserà su queste 4 tematiche:


Informatica

Oggi super giornata... Grande evento di oggi è stato quello del ritorno del prof Casiraghi dalla sua convalescenza... Nelle sue due ore ci è stato consegnato il programma che faremo quest'anno, ci sono state dette della varie innovazioni sul modo di lavorare, informazioni sui computer portatili e altre di carattere generale...

Primo compito di quest'anno è quello di cercare il codice pin della carta regionale dei servizi...

lunedì 8 ottobre 2007

2 parole

Per descrivere la giornata di oggi mi bastano 2 sole parole: lasciamo perdere...

La giornata è iniziata con una bella verifica di matematica (che doveva essere test) per poi concludersi con una interrogazione di diritto dove ho preso 6 un voto che a me personalmente proprio non piace...

Dimenticavo che nell'interrogazione di settimana scorsa di italiano avevo preso 6... Devo ingranare con i bei voti altrimenti...

domenica 7 ottobre 2007

Progetti domenica

Oggi andrò a mangiare a Castione e per questo motivo studierò quando torno... Mi preparerò bene per diritto che domani interroga e poi farò molti esercizi per la verifica di matematica... Se avanza tempo leggo anche un po storia...

Sabato sera

Ieri sera serata super scialla... Prima siamo andati alla Divina dome mi sono preso una super coppa di gelato chiamata lasagne... Successivamente siamo andati al tennis dove ho visto ..... ma dato che pioveva siamo andati via poco dopo... Abbiamo concluso la serata facendo un super giro in macchina...

sabato 6 ottobre 2007

Sabato

Oggi dopo un'ora buca e una di inglese ci siamo recati all' Unione Artigiani per premiare gli alunni più bravi del nostro istituto e per la commemorazione dei 4 ragazzi di geometri che a causa di un incidente stradale 2 anni fa ci hanno lasciato...

Come l'anno scorso il nostro compagno premiato è stato Zulian...

venerdì 5 ottobre 2007

Venerdì

Oggi a scuola siamo tornati in laboratorio.. Che bello!!! Inizialmente abbiamo svolto un esercizio a pc di tecnica e poi nell'ora di informatica abbiamo svolto alcuni programmini in pascal...

All'ultima ora siamo usciti e siamo andati a fare un giretto in macchina...

giovedì 4 ottobre 2007

Sputnik

Oggi google ha dedicato il suo logo allo Sputinik...

Una piccola sfera lucida di metallo realizzata in una lega di alluminio e con quattro lunghe antenne orientate nella stessa direzione: lo Sputnik 1, il cui nome significa in italiano "satellite", è stato il primo oggetto costruito dall'uomo ad orbitare attorno alla Terra.


Maggiorni informazioni sul sito dell'Ansa: http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/specialied/visualizza_new.html_95456845.html


Prime verifche

A scuola procede tutto alla grande e siamo in pieno ritmo... Lunedi ci sara la prima verifica: matematica... Mercoledi abbiamo l'analisi del testo su Foscolo e giovedi quella di ragioneria... Aiutoooo

Domani orario abbastanza decente...

martedì 2 ottobre 2007

Domani

Oggi primo pomeriggio di quinta e sono distrutto... Per me è troppo.. Poi con il pensiero di arrivare a casa e studiare scienza e ragioneria ciao... Domani si iniziano ad utilizzare giustifiche perchè non è possibile... Questa sera ripasserò italiano perchè domani interroga e prenderò il primo voto dell'ultimo anno scolastico... Aiutoo

lunedì 1 ottobre 2007

Bettini

Paolo Bettini a Stoccarda conquista il suo secondo titolo Mondiale. Il ciclismo azzurro festeggia nonostante i problemi della vigilia.
Le accuse legate al doping hanno rischiato di rovinare il Mondiale, ma Bettini vincendo si è preso una rivincita su tutto.